08.30
Welcome Coffee
Welcome Coffee
09.00
Saluti Istituzionali
Saluti Istituzionali
09.20
Introduzione e Presentazione
Introduzione e Presentazione
09.30
Relazione Introduttiva
Relazione Introduttiva
10.00
Prima Sessione Plenaria
Prima Sessione Plenaria
Sviluppi nell’Antitrust: oggetto ed effetto nell’art. 101 e la riforma nell’applicazione dell’art. 102
11.45
Coffee Break
Coffee Break
12.00
Sessioni Parallele A
Sessioni Parallele A
A.1 Sviluppi nelle intese orizzontali: pratiche segnaletiche, AI e scambi informativi
A.2 FSR: prime applicazioni e prospettive
13.30
Lunch Break
Lunch Break
14.30
Keynote speech
Keynote speech
15.00
Seconda Sessione Plenaria
Seconda Sessione Plenaria
16.30
Coffee Break
Coffee Break
16.45
Sessioni Parallele B
Sessioni Parallele B
B.1 Antitrust nel settore farmaceutico e life-science
B.2 PCS, sostenibilità e responsabilità sociale
B.3 La valutazione del danno Antitrust
09.00
Tavola rotonda
Tavola rotonda
Intelligenza Artificiale: potenzialità e regole
10.30
Coffee Break
Coffee Break
10.45
Keynote speech
Keynote speech
11.30
Terza Sessione Plenaria
Terza Sessione Plenaria
Concentrazioni tra Competitività e Concorrenza
13.00
Lunch Break
Lunch Break
14.00
Sessioni Parallele C
Sessioni Parallele C
C.1 DMA, regolazione, antitrust: ne bis in idem?
C.2 Golden Power: applicazione e proposte di Riforma
C.3 PCS, social networks e responsabilità delle piattaforme
15.15
Sessioni Parallele D
Sessioni Parallele D
D.1 PCS nei mercati finanziari
D.2 Private enforcement: azioni collettive, finanziamento e accesso ai fascicoli
D.3 Antitrust: poteri cautelari, sanzioni e compliance
16.30
Quarta Sessione Plenaria
Quarta Sessione Plenaria
CTU, CTP e il Giudice nel Private enforcement
18.00
Conclusioni
Conclusioni
Iscriviti al convegno biennale
Il numero di posti disponibili è limitato.
Si prega di effettuare la registrazione on-line ed il pagamento della quota di iscrizione entro il 1 giugno 2025.
NON È PREVISTO IL RIMBORSO DEL COSTO DI ISCRIZIONE.